Le origini del CNR
Il
CNR è nato nel 1923 e attraverso successive evoluzioni è diventato un ente nazionale di ricerca per l’
avanzamento della scienza e lo sviluppo della Nazione.
Tra le sue finalità vi sono dunque quelle di svolgere, diffondere, valorizzare e trasferire le attività di ricerca e le conoscenze nei vari settori scientifici, tecnologici, economici e sociali.
Si tratta di un organo molto importante, presente in tutto il Paese con svariati enti, facendo contare qualcosa come 8200 collaboratori e 4000 ricercatori.
Con la convenzione risparmi ancora di più
Se lavori al
CNR e sono tante le volte che devi recarti a
Bologna, puoi sceglierci quale tua sistemazione preferita e stipulare una
convenzione vantaggiosa, in modo da essere sempre sicuro di trovare la camera ad una tariffa fissa, in base al nostro accordo di partenza.
Il Campus di Bologna di Via Gobetti è raggiungibile a piedi e ospita, nel dettaglio:
- IBIMET, Istituto di Biometeorologia
- IMM, Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi
- ISAC, Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
- ISMAR, Istituto di Scienze Marine
- ISMN, Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati
- ISOF, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività
L’hotel più comodo per il CNR di Bologna
Oltre ad offrirti tanti servizi, l’
Hotel Astor ti assicura anche tanta comodità, dal momento che siamo l’
hotel più vicino al CNR di Bologna. Guarda qui la nostra posizione!