Quella di un comodo b&b a Bologna per la Fiera è, per molti aspetti, un’ottima idea. Anzitutto la fiera nasce sostanzialmente come occasione commerciale nella quale, auspicabilmente, si incontrano importanti uomini d’affari e, come si suol dire, si stringono mani. Pertanto capita spesso l’esigenza, o comunque il desiderio, di proseguire le amabili chiacchierate dei colloqui di lavoro anche al tavolo della cena, e il fatto di non avere un vincolo dettato dalla tariffa di pensione completa rende ciascuno ancora più libero e sereno nel poter scegliere all’interno dell’ampia offerta gastronomica che una città come Bologna non smette mai di esibire orgogliosamente.
Tra gli hotel economici a Bologna siamo sicuramente una soluzione molto comoda per la Fiera, in quanto distiamo poco più di dieci minuti a piedi e ci troviamo anche appena dietro la stazione ferroviaria. In questo modo potreste tranquillamente pensare di arrivare in treno e poi raggiungere i padiglioni a piedi, senza stress e pensieri su quale autobus fermi e dove o su come parcheggiare, su come arrivare eccetera.
Pensieri e tempo salvati, dunque, in questo hotel a Bologna in centro e per di più tutta la comodità di una location tanto vantaggiosa: anche 15 minuti dall’aeroporto, 900 metri dall’Ippodromo dell’Arcoveggio, 800 dalla clinica Villa Erbosa, 4 km dall’Ospedale Maggiore, 3,5 km dal Sant’Orsola, 5 dall’Ospedale Rizzoli.
A voi la scelta su cosa andare a visitare nel bel centro storico della città. Se cercaste qualcosa di “alternativo” rispetto alle solite cose che si dicono sulla città, potrebbe essere suggestivo, per esempio, seguire l’alveo del torrente Aposa, che attraversa la città, famoso e importantissimo ai tempi dei Romani, riscoperto solamente di recente, dopo tanti anni di abbandono e incurie. Quella che emergerebbe dalla visita, è proprio il caso di dirlo, è una Bologna nascosta, pudica, ma certamente non meno bella.